|
|
![]() |
La configurazione in uscita del GM 20 è di tipo OTL ed OCL, completamente differenziale e bilanciata, circuitalmente accoppiata in corrente continua. Lalimentazione è formata da sei distinte sezioni, quattro delle quali "fluttuanti" rispetto alla massa generale, vanno ad alimentare gli stadi di potenza. Le restanti due sezioni, alimentano gli stadi driver e di guadagno |
I circuiti di potenza, impieganti due triodi 6C33C per canale, sono concepiti in modo da sfruttare a fondo la capacità di questi tubi di fornire elevate correnti con bassi valori di tensione di alimentazione. Lamplificazione in tensione è assicurata da un doppio triodo 6922 che funge anche da invertitore di fase, seguito da due pentodi EF 184 connessi a triodo che provvedono al driveraggio delle valvole finali. Grande cura è stata dedicata ai circuiti di regolazione e stabilizzazione delloffset e del bias, rendendoli stabili al variare della tensione di rete. |
![]() |
Nel GM 20 la salvaguardia dei diffusori è garantita da una sofisticata circuitazione dedicata, che non prevede linserimento di limitatori di corrente date le caratteristiche intrinseche dei tubi a vuoto, che si comportano come tali. E invece applicato un leggerissimo tasso di controreazione (6dB) che permette al GM 20 di pilotare carichi reattivi anche molto "difficili" senza alcun problema. |
|
Nulla è stato trascurato nella progettazione e nella
realizzazione di questo apparecchio. Ogni più piccolo particolare compreso il design e i
materiali impiegati nella costruzione sono stati scelti e lungamente valutati. Esso è il
compendio del lavoro e della grande passione che anima tutto il "team" GRAAF. Le
prestazioni del GM 20 sono la sintesi di accurate ricerche unite ad unattento
assemblaggio eseguito manualmente per dare a sempre più larghe fasce di appassionati la
possibilità di godere della vera HI-FI senza compromessi. GRAAF: per chi ama la migliore qualità di riproduzione audio |
![]() |
Via Venturi, 66/68 - 41100 Modena Italy |
Copyright 1998 Graaf s.r.l. -
tutti i marchi sono registrati da Graaf s.r.l. |